Archivio Autore: Anna Borraccino

L’inositolo e le sue benefiche azioni sulla fertilità

La maggior parte delle volte in cui seguo pazienti per problematiche relative alla fertilità, una delle problematiche più comuni è la sindrome dell’ovaio policistico (leggi qui) causa di anovularietà, ossia assenza dell’ovulazione, e ipofertilità, tuttavia se seguite da ginecologi attenti e aggiornati, assumono nella maggior parte dei casi integratori a base di inositolo. In questo […]

Idee estive per il pranzo al mare o al lavoro

In seguito alle numerose richieste da parte delle mie pazienti riguardo idee salutari ed estive per il pranzo, ho deciso di pubblicare, sul mio profilo Facebook e sulla mia pagina, link contenenti foto di piatti miste, o comunemente dette insalate, per il pranzo al mare o al lavoro lontane dalla classica focaccia o pizza con […]

L’alimentazione prima del concepimento: cosa prediligere?

Uno studio recentissimo pubblicato il 4 Maggio del 2018 sull’Human Reproduction ha cercato di individuare le scelte alimentari che possono influire sulla ricerca e in particolare sul tempo di attesa della gravidanza (TTP o time to pregnancy). Questo studio, che ho annunciato sulla mia pagina Facebook (vedi qui) è un’ulteriore conferma dell’impatto della nutrizione sulla fertilità: […]

Barrette homemade come snack salutare

La ricetta di queste barrette l’ho inserita nel piano alimentare di una paziente che seguo per il percorso di fertilità ma anche per il dimagrimento, cercando di evitare i famosi picchi glicemici (di cui ho parlato anche qui) che causano anche picchi e cali dell’insulina (come delle vere e proprie montagne russe) strettamente associata non […]

Mutazione MTHFR, alimentazione e fertilità

Partirò da principio cercando di spiegare un argomento che risulta molto complesso ossia il gene MTHFR e le sue mutazioni, chi è alla ricerca di una gravidanza ed è seguito da un bravo e attento ginecologo, si ritrova a dover indagare sulla presenza o assenza di questa mutazione, soprattutto in caso di poliabortività. L’argomento è […]

Patologie autoimmunitarie: un aiuto dall’alimentazione

Nel precedente articolo (leggi qui) ho parlato delle possibili cause dell’infertilità, tra cui l’azione del sistema immunitario che se iperattivo può interferire con la funzionalità di alcuni organi, in seguito a reazioni di “difesa” nei confronti del corpo stesso, riconoscendolo come estraneo ossia le cosiddette patologie autoimmunitarie. Avevo promesso di scrivere questo articolo in cui […]

Smoothie per la fertilità

Nei piani alimentari finalizzati alla fertilità consiglio spesso smoothie contenenti frutta e verdura “amici” per la fertilità, come la verdura a foglia larga e l’ananas come frutta particolare per il suo contenuto in bromelina, da consumare a colazione oppure come merenda. Di seguito posto la ricetta di uno smoothie particolare (ricordando però che è bene […]

Fertility Torta con le noci

La scorsa settimana ho pubblicato sul mio profilo Facebook la ricetta di una torta inviatami da una paziente che sta seguendo un percorso alimentare per la fertilità. Spesso le “voglie di dolce” ci prendono in maniera inaspettata soprattutto quando siamo in un periodo molto stressante (come la ricerca di una gravidanza), perciò non limito mai le […]