La prima correlazione che è stata fatta tra alimentazione e fertilità, nel mondo scientifico, parte essenzialmente dal ruolo dell’indice di massa corporea o BMI ossia il valore del peso di un soggetto rispetto alla sua altezza. Nel lontano 2006 durante il congresso organizzato a Capri dalla Società che si occupa del tema della Riproduzione Umana […]
Archivio Tag: fertilità
Molte pazienti mi hanno chiesto informazioni sulla validità dell’ozonoterapia contro le infezioni, una delle possibili cause che possono minare la fertilità femminile, con azione coadiuvante alla terapia antibiotica o spesso sostitutiva, in particolare dopo l’insuccesso dell’antibiotico nell’azione di debellamento del microrganismo.
Nei precedenti articoli (leggi qui e qui) ho spiegato nel dettaglio cosa intendiamo per microbiota, ma soprattutto qual è la differenza con il microbioma, affinché non vi troviate impreparati nella lettura delle vostre analisi o referti medici che ne valutino la loro composizione. In primis ci tengo a precisare l’importanza della distinzione tra il microbiota […]
Con questo articolo comincio una serie di collegamenti all’interno e all’esterno del sito, in modo da rendere più chiaro e completo l’argomento. La celiachia o morbo celiaco o sprue celiaca è un’enteropatia (ossia una patologia a carico del sistema intestinale) determinata dalla risposta immunitaria nei confronti dell’intestino stesso, in seguito alla reazione contro il glutine, […]
Nel precedente articolo vi ho accennato l’importanza della valutazione del pannello trombofilitico per la ricerca della gravidanza, in particolare nel percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Anche in questo articolo ho ritenuto importante far intervenire un esperto nella tematica: la Dott.ssa Marivita Galeota, biologa specialista in patologia clinica. Si definisce TROMBOFILIA la tendenza a sviluppare […]
Molte mie pazienti, prima di decidere di affidarsi a me e alle mie conoscenze dal punto di vista professionale, si sono imbattute in molte informazioni che circolano sul web in relazione all’alimentazione e alla fertilità. In particolare l’avocado è considerato come il frutto della fertilità ma ci tengo sempre a precisare quanto sia importante considerare […]
Nel precedente articolo ho parlato dell’importanza del sistema immunitario nell’instaurarsi della gravidanza (leggi qui), anticipando l’importanza del pannello trombofilitico come esame fondamentale per evidenziare problematiche correlate con la coagulazione, spesso indotte anche dalle citochine pro-infiammatorie (tipo Th1), determinando complicazioni e fallimenti della gravidanza o dei percorsi di PMA. In questo articolo ho deciso di richiedere […]
Questo ultimo articolo testimonia l’importanza dell’alimentazione, dell’integrazione pre e probiotica e della medicina ma se attuata in maniera mirata e personalizzata.
Ieri ho ricevuto una bellissima foto di una paziente che ha appena iniziato il percorso terapeutico alimentare per la fertilità, che vedete di seguito. Sono davvero contenta quando le scelte alimentati “fertili” non diventano una costrizione o una restrizione ma un nuovo stile di vita alimentare “fertile”. Ecco a voi la ricetta: CHEESECAKE ALLO YOGURT […]
In questi giorni posso ritenermi soddisfatta! Sto ricevendo, tramite messaggi, numerose foto dei piatti preparati dalle pazienti che seguo dal punto di vista alimentare, per la ricerca di una gravidanza e per il ripristino dell’equilibrio ormonale (PCOS, endometriosi, tiroiditi..). Seguire un’alimentazione terapeutica purtroppo vuol dire cambiare abitudini e scoprire che alcuni alimenti, di cui si […]