Molte pazienti mi hanno chiesto informazioni sulla validità dell’ozonoterapia contro le infezioni, una delle possibili cause che possono minare la fertilità femminile, con azione coadiuvante alla terapia antibiotica o spesso sostitutiva, in particolare dopo l’insuccesso dell’antibiotico nell’azione di debellamento del microrganismo.
Archivio Autore: Anna Borraccino
Nei precedenti articoli (leggi qui e qui) ho spiegato nel dettaglio cosa intendiamo per microbiota, ma soprattutto qual è la differenza con il microbioma, affinché non vi troviate impreparati nella lettura delle vostre analisi o referti medici che ne valutino la loro composizione. In primis ci tengo a precisare l’importanza della distinzione tra il microbiota […]
Ricetta 50 gr di riso parboiled150/200 zucchine 1 limone 1/2 cipolla anche meno Mettere in una pentola antiaderente cipolla, zucchine e scorsa di limone grattugiate un poco d’acqua e del sale. Far cuocere e portare a bollore versare il riso e man mano aggiungere acqua fin quando non sarà cotto, mantecare con succo di limone.
Lasciare in ammollo la sera prima 30/40 gr di fiocchi di avena o fiocchi di riso con latte di mandorle o di cocco, il giorno dopo mettere sul fuoco il composto che si sara’ ammorbidito e cuocere fin quando non diventerà tipo crema (4/5 minuti). Guarnire a piacere con frutta secca, frutta, cioccolato ecc.. Di […]
Nel precedente articolo vi ho accennato le varie componenti dell’ovocita, o cellula uovo femminile, e come l’alimentazione possa influire sul suo metabolismo e di conseguenza anche sulla sua qualità (leggi qui e qui). Tuttavia in occasione del progetto social Onda Rosa, io e l’embriologa FertiMami abbiamo deciso di unire le nostre competenze per informarvi sulla […]
Con questo articolo comincio una serie di collegamenti all’interno e all’esterno del sito, in modo da rendere più chiaro e completo l’argomento. La celiachia o morbo celiaco o sprue celiaca è un’enteropatia (ossia una patologia a carico del sistema intestinale) determinata dalla risposta immunitaria nei confronti dell’intestino stesso, in seguito alla reazione contro il glutine, […]
Nel precedente articolo vi ho accennato l’importanza della valutazione del pannello trombofilitico per la ricerca della gravidanza, in particolare nel percorso di Procreazione Medicalmente Assistita (PMA). Anche in questo articolo ho ritenuto importante far intervenire un esperto nella tematica: la Dott.ssa Marivita Galeota, biologa specialista in patologia clinica. Si definisce TROMBOFILIA la tendenza a sviluppare […]
Molte mie pazienti, prima di decidere di affidarsi a me e alle mie conoscenze dal punto di vista professionale, si sono imbattute in molte informazioni che circolano sul web in relazione all’alimentazione e alla fertilità. In particolare l’avocado è considerato come il frutto della fertilità ma ci tengo sempre a precisare quanto sia importante considerare […]
Nel precedente articolo ho parlato dell’importanza del sistema immunitario nell’instaurarsi della gravidanza (leggi qui), anticipando l’importanza del pannello trombofilitico come esame fondamentale per evidenziare problematiche correlate con la coagulazione, spesso indotte anche dalle citochine pro-infiammatorie (tipo Th1), determinando complicazioni e fallimenti della gravidanza o dei percorsi di PMA. In questo articolo ho deciso di richiedere […]
In questo periodo particolare di quarantena le domande che mi pongono più frequentemente sono quelle relative al supporto alimentare per il sistema immunitario. A tal proposito ho dedicato una serie di post sui miei profili Social che pongono in risalto alcuni micronutrienti e alcune vitamine fondamentali per la funzionalità del sistema immunitario. Tuttavia ci tengo […]