Il ruolo dei latticini sulla fertilità è dibattuto da lungo tempo e in rete o sui social si trovano molte informazioni contrastanti o estremiste arrivando a bandire i latticini per poter ottenere una gravidanza e migliorare la propria fertilità. Tuttavia il mio approccio è sempre scientifico e basato su quelle che sono le evidenze per […]
Archivio Categoria: Alimentazione & Fertilità
Nell’ambito della fertilità il gruppo di alimenti annoverati come latticini ha sempre un alone di “mistero” in quanto la bibliografia scientifica è confusionaria e contraddittoria sul tema. Tuttavia ho deciso di scrivere questo articolo cercando di fare chiarezza sui latticini in generale, in termini salutistici e non correlati alla fertilità. La classificazione dei latticini può […]
In questo articolo della sezione “Cosa dice la scienza” condivido un articolo scientifico (scaricabile qui) che evidenzia la connessione tra un basso DI-GM (dietary index-gut microbiota) e un alto rischio di infertilità, confermando l’importanza della diversità del microbiota intestinale per favorire il concepimento. Il DI-GM (dietary index-gut microbiota) è un indice che evidenzia quanto un […]
La prima correlazione che è stata fatta tra alimentazione e fertilità, nel mondo scientifico, parte essenzialmente dal ruolo dell’indice di massa corporea o BMI ossia il valore del peso di un soggetto rispetto alla sua altezza. Nel lontano 2006 durante il congresso organizzato a Capri dalla Società che si occupa del tema della Riproduzione Umana […]
Come anticipato nel precedente articolo, leggi qui, la Sindrome dell’Ovaio Policistico (o PCOS) è una patologia endocrino-metabolica, caratterizzata da uno squilibrio endocrino– con evidente iperandrogenismo (aumento degli ormoni maschili) ed eccesso di estrogeni-associato ad uno squilibrio metabolico-ossia insulino-resistenza (nel 60-70% dei casi), obesità con evidente adiposità addominale, difficoltà a dimagrire e iperinsulinemia. E’ una patologia eterogenea e in […]
In questi giorni di festa ho pensato molto a voi, alle mie pazienti, e a come sia difficile trascorrere momenti in famiglia quando ci si aspetta di allargare la propria famiglia.(perché in due siete già una famiglia!) Allora ho deciso di pubblicare le vostre storie, sia quelle che sono già finite nella grande giara verde […]
Con questo articolo comincio una serie di collegamenti all’interno e all’esterno del sito, in modo da rendere più chiaro e completo l’argomento. La celiachia o morbo celiaco o sprue celiaca è un’enteropatia (ossia una patologia a carico del sistema intestinale) determinata dalla risposta immunitaria nei confronti dell’intestino stesso, in seguito alla reazione contro il glutine, […]
Molte mie pazienti, prima di decidere di affidarsi a me e alle mie conoscenze dal punto di vista professionale, si sono imbattute in molte informazioni che circolano sul web in relazione all’alimentazione e alla fertilità. In particolare l’avocado è considerato come il frutto della fertilità ma ci tengo sempre a precisare quanto sia importante considerare […]
In questo periodo particolare di quarantena le domande che mi pongono più frequentemente sono quelle relative al supporto alimentare per il sistema immunitario. A tal proposito ho dedicato una serie di post sui miei profili Social che pongono in risalto alcuni micronutrienti e alcune vitamine fondamentali per la funzionalità del sistema immunitario. Tuttavia ci tengo […]
L’equilibrio ormonale è necessario per la fertilità (intesa come salute riproduttiva), per la fecondità (intesa come ricerca della gravidanza) e per salute stessa del bambino.










