Questo primo articolo farà parte di una serie che avrà come tema principale: l’integrazione Le coppie, in particolare le donne, che cercano una gravidanza assumono e associano molti e molti integratori, all’alimentazione e al percorso di PMA (Procreazione Medicalmente Assistita), di cui spesso non conoscono i loro effetti e i loro benefici. Bene, ho deciso […]
Archivio Tag: Alimentazione
Ieri ho ricevuto una bellissima foto di una paziente che ha appena iniziato il percorso terapeutico alimentare per la fertilità, che vedete di seguito. Sono davvero contenta quando le scelte alimentati “fertili” non diventano una costrizione o una restrizione ma un nuovo stile di vita alimentare “fertile”. Ecco a voi la ricetta: CHEESECAKE ALLO YOGURT […]
L’endometriosi è una patologia che colpisce le donne in età fertile, caratterizzata: dalla presenza del tessuto endometriale o endometrio al di fuori della sua sede da un eccesso di ormoni estrogeni o estrogeno dominanza. Spesso paragono l’endometrio ad una miccia, che se presente in distretti diversi dall’utero scatena un vero e proprio incendio ossia l’infiammazione. Non si sa come questo tessuto […]
L’ovulazione è un momento importante del ciclo mestruale per la fertilità ma soprattutto per la fecondazione. E’ un evento che ogni donna, indipendentemente dalla sua voglia di maternità, deve valutare per “ascoltare” il proprio corpo mese dopo mese. L’avvenuta ovulazione indica che la precedente fase, che va dal primo giorno di ciclo al quattordicesimo o […]
⊗Oggi vi posto una ricetta inviatami da una mia cara paziente. *di cui presto vi scriverò la sua storia e di conseguenza la sua testimonianza positiva* Ha imparato a preparare ricette fantasiose e gustose anche con gli alimenti “amici” per la fertilità e specifici per il suo caso ed ecco qui una ricetta che sulla […]
L’Estate sta arrivando e mi sembra doveroso parlare di una Vitamina importantissima in molti processi del nostro corpo, in particolare nella salute riproduttiva: la Vitamina D. La Vitamina D è stata oggetto di studio negli ultimi anni per molte sue implicazioni tale da rendere fondamentale il suo dosaggio in condizioni di ipofertilità. In questo articolo […]
Uno studio recentissimo pubblicato il 4 Maggio del 2018 sull’Human Reproduction ha cercato di individuare le scelte alimentari che possono influire sulla ricerca e in particolare sul tempo di attesa della gravidanza (TTP o time to pregnancy). Questo studio, che ho annunciato sulla mia pagina Facebook (vedi qui) è un’ulteriore conferma dell’impatto della nutrizione sulla fertilità: […]
Nel precedente articolo (leggi qui) ho parlato delle possibili cause dell’infertilità, tra cui l’azione del sistema immunitario che se iperattivo può interferire con la funzionalità di alcuni organi, in seguito a reazioni di “difesa” nei confronti del corpo stesso, riconoscendolo come estraneo ossia le cosiddette patologie autoimmunitarie. Avevo promesso di scrivere questo articolo in cui […]
Nel precedente articolo (clicca qui) riguardo l’amenorrea e l’infertilità, ho spiegato le conseguenze di questa condizione sulla salute riproduttiva e sulla salute dell’osso. In questo articolo, come collegamento con il precedente, cercherò di spiegare l’interazione dell’alimentazione con la salute riproduttiva, in condizioni particolari come l’amenorrea ipotalamica o l’amenorrea determinata da condizioni come l’ovaio policistico (PCOS, […]
L’insulina è un ormone secreto dalle cellule beta del pancreas, la sua funzione è quella di aiutare le cellule dei vari organi ad assorbire il glucosio, presente liberamente nel circolo sanguigno, in seguito ad un pasto abbondante o anche in seguito a piccoli snack ricchi di zucchero. Al contrario il suo rilascio è inibito in condizioni di ipoglicemia (ossia basso contenuto di glucosio nel sangue) o da alcuni ormoni.










