Nell’introduzione del mio ebook (clicca qui per l’acquisto) ho raccontato il momento in cui ho deciso, durante i miei studi universitari, di unire le mie conoscenze sull’alimentazione con gli studi fatti sulla Medicina e Biologia della Riproduzione al Policlinico Sant’Orsola di Bologna. In questo articolo cercherò di spiegare la struttura dell’ovocita o oocita o cellula uovo femminile e […]
Archivio Autore: Anna Borraccino
Nel precedente articolo (leggi qui) vi ho parlato dell’importanza dell’aromaterapia anche nella fertilità, mostrandovi una panoramica dei loro usi e delle loro proprietà. In molte mi avete contattato chiedendomi: “Dottoressa quali sono gli olii specifici per migliorare la fertilità e l’equilibrio ormonale?” Ecco la continua del precedente articolo ovviamente, non essendo mia competenza, hochiesto l’aiuto della gentilissima Antonella Dibenedetto, esperta in […]
L’utilizzo degli olii essenziali è molto comune non solo per il loro splendido odore ma anche, e soprattutto, per il loro uso terapeutico. Nella mia pratica ambulatoriale ritengo necessaria la collaborazione con più figure in modo da poter trattare la coppia, o il/la paziente, da più punti di vista che non riguardi solo quello prettamente medico […]
Con questo articolo inizierò una serie di articoli sull’infertilità facendo riferimento ad un libro ben scritto, in italiano, “Abbi cura della tua Fertilità” scritto dall’embriologa Daniela Dale che ho avuto il piacere di acquistare a Padova durante il “Fertility Care”, evento sulla fertilità, di cui ero relatrice, organizzato all’interno del progetto “Fecondità Serena“. Comincerò questa […]
Come già sapete l’argomento a me più caro, come biologa nutrizionista, è quello della fertilità e molto spesso gli articoli che scrivo sul mio blog provengono dalla mia quotidianità in studio. Ultimamente sto visitando molte donne che hanno problemi ormonali, assenza del ciclo (amenorrea), irregolarità o ancora disturbi legati all’andamento ciclico degli ormoni. In questa […]
Uno stress prolungato determina alti livelli di cortisolo, che rimangono elevati per molto tempo, determinando il sequestro di importanti nutrienti per il nostro corpo, come la vitamina B, la vitamina C e il magnesio, fondamentali per la riproduzione.
Come promesso ho chiesto la collaborazione della Dott.ssa Daniela De Cesario per imparare a gestire lo stress causato o causa dell’infertilità.
L’alimentazione si è visto che ha un ruolo incisivo in vari ambiti e in particolare nella nefrolitiasi, tenendo conto di alcuni “elementi” in particolare.
Nonostante i miei precedenti articoli (clicca qui e qui), in cui ho dato numerosi consigli alimentari per poter trascorrere senza sensi di colpa le feste natalizie, in molti mi hanno chiesto alcune ricette sfiziose e salutari per un menù di Capodanno che non sia troppo triste, ma ottimo per trascorrere con gusto e in compagnia […]
Rispettiamo le tradizioni e passiamo queste vacanze con tranquillità, ritornando alla “nostra” alimentazione nei giorni non festivi. Purtroppo però non posso essere sempre buona e permissiva, in questo articolo indicherò gli alimenti che è meglio evitare nei giorni non festivi, indicando anche le motivazioni per cui è preferibile ridurre alcuni alimenti pur essendo ottimi dal punto di vista nutrizionale.