Nel precedente articolo (leggi qui) vi ho parlato dell’importanza dell’aromaterapia anche nella fertilità, mostrandovi una panoramica dei loro usi e delle loro proprietà.

In molte mi avete contattato chiedendomi: “Dottoressa quali sono gli olii specifici per migliorare la fertilità e l’equilibrio ormonale?”

Ecco la continua del precedente articolo ovviamente, non essendo mia competenza, ho
chiesto l’aiuto della gentilissima Antonella Dibenedettoesperta in Naturopatia e Riflessologia Plantare.

Buona lettura!

Ogni donna che desidera diventare mamma e avere una gravidanza può utilizzare una vasta gamma di terapie naturali, con lo scopo di migliorare la fertilità e la salute riproduttiva.

L’aromaterapia è un’importante alleata del concepimento che è possibile abbinare a riflessologia plantare e agopuntura, due delle tecniche naturali molto efficaci per migliorare la fertilità.

Come si utilizzano gli olii essenziali?

Sono diverse le modalità attraverso cui è possibile utilizzare gli oli essenziali:
-l’inalazione,
-il massaggio,
-il bagno,
-l’aromaterapia per la casa.

In generale gli oli sono molto puri, quando sciogliamo gli oli essenziali nell’acqua del bagno, ad esempio, sono sufficienti poche gocce che col calore inducono un piacevole effetto terapeutico.

Esistono essenze specifiche che possono rendere più fertili, aiutare l’equilibrio ormonale, ridurre le infiammazioni e lo stress?

Certo,  l’utilizzo degli oli essenziali ha un notevole potere rilassante e sono utili per la salute del corpo. Sono oli dolci e aromatici che non solo regalano aromi piacevoli, ma hanno un effetto benefico anche sulla mente donando un benessere psicofisico.

*Prima di parlarne, devo fare una precisazione: quando si decide di acquistare gli oli essenziali è opportuno recarsi in un negozio di erboristeria di fiducia o, se decidi di comprarli online, fallo solo da una società rispettabile e conosciuta. Ne esistono di vari tipi, ma vanno preferiti quelli completamente naturali, accertati di comprare un olio certificato di grado terapeutico e non un semplice olio profumato.*

Gli oli essenziali che possono favorire la fertilità di una donna sono diversi, tra i quali:
-la camomilla,
-il geranio,
-la rosa,
-la maggiorana,
-la salvia,
-il cipresso,
-il finocchio,
-l’arancia,
-il gelsomino
-la lavanda.

*Di seguito la descrizione delle proprietà di alcuni*

Olio essenziale di Geranio: l’olio essenziale delle donne

Il geranio è conosciuto come l’olio essenziale delle donne, grazie alle sue incredibili proprietà di bilanciamento ormonale, ma pochi sanno che ha anche la capacità di regolare il ciclo ed è un tonico ovarico e uterino. L’olio essenziale di geranio lavora profondamente sulle emozioni, agendo come una sorta di anti depressivo naturale, distende i nervi ed elimina le ansie e le preoccupazioni, un punto di estrema importanza quando si cerca di concepire.

Olio essenziale di Salvia Sclarea:

E’ un potente olio essenziale che influenza positivamente il sistema riproduttivo femminile, aiutandoti a migliorare la fertilità. I principi contenuti nella salvia imitano gli estrogeni femminili e incoraggiano il corpo a produrre i propri estrogeni, contribuendo anche a regolare il ciclo mestruale e agisce a livello della funzionalità ovarica. E’ ottimo per ridurre l’ansia e ha la fama di essere anche un afrodisiaco naturale.
Evitare durante la gravidanza.

Olio essenziale di Aranciaedificante per le emozioni

Le donne che scelgono di avere un figlio quando si avvicinano o, addirittura, quando superano i 40 anni sono sempre bersaglio di critiche e sentenze negative. Tutto questo può creare un vero e proprio ostacolo insormontabile alla riuscita del concepimento, proprio perché si accumulano pensieri negativi, ansie, preoccupazioni e paure. Questo olio essenziale è un vero toccasana per questo tipo di problema, in quanto è estremamente edificante per le emozioniAiuta a rimanere ottimisti e positivi. E’ difficile pensare positivo sotto le pressioni e le aspettative che giorno dopo giorno devono affrontare queste donne. Usare l’olio essenziale di arancia, in questi casi, è un vero atto di amor proprio!

Olio essenziale di Maggiorana: questo è un ottimo olio per i crampi mestruali, per ridurre il dolore a tutti i livelli. È fantastico da usare con un impacco caldo sull’addome quando si verificano crampi mestruali.
Evitare durante la gravidanza

Olio essenziale di Finocchio: ha proprietà equilibranti sulla funzione ormonale, è efficace per aiutare a regolare il ciclo mestruale e ridurre le fluttuazioni ormonali. Può essere utile per calmare sintomi associati alla sindrome premestruale.
Non usare durante la gravidanza o se si ha l’epilessia.

Olio essenziale di Lavanda: è generalmente un ottimo olio per ogni disturbo ed è molto equilibrante per la maggior parte delle miscele di olio. È un ottimo stimolatore circolatoriostimolante immunitario, bilanciamento per tutti i sistemi corporei ed è molto utile per gli sbalzi d’umore associati alla sindrome premestruale o squilibrio ormonale.

*Queste informazioni vengono fornite a scopo informativo, non costituiscono in alcun modo informazioni mediche*

Come si dovrebbero usare gli oli essenziali?

Il trattamento con gli oli dovrebbe iniziare l’ultimo giorno del ciclo; scegli un singolo olio o prepara una miscela con 3 oli di cui abbiamo parlato e utilizzane 6-8 gocce da spargere nella tua vasca, quindi concediti un lungo bagno caldo rilassante e calmante.
Oppure puoi utilizzarli per un bel massaggio calmante, mischiando 1-2 gocce di olio essenziale e 10 o 20 gocce di olio vettore, come per esempio l’olio di mandorle dolciolio di cocco frazionato, olio di jojoba. Strofina l’olio su tutto l’addome, i fianchi, attraverso la parte bassa della schiena, compresa la piega superiore dei glutei. E’ molto importante non dimenticare la zona lombare, perché è proprio quella parte in cui i nervi raggiungono le ovaie e l’utero.

Anche se è un metodo cosi naturale, può avere effetti in tempi ridotti o immediati?

Il segreto è la costanza a piccole dosi, dando modo al corpo di adattarsi con i suoi tempi e secondo le sue necessità. E’ necessario del tempo per creare quell’equilibrio, sii paziente e certa che stai facendo del bene al tuo corpo
Probabilmente non basterà qualche olio per risolvere i problemi di infertilità, ma aiutarsi con l’aromaterapia e tecniche naturali può essere utile nel lungo percorso che una donna intraprende quando sceglie di provare a cercare una gravidanza
Divertiti, rilassati, apprezza il modo in cui ti fanno sentire, sia emotivamente che fisicamente, e soprattutto pensa che possono aiutarti a realizzare il tuo sogno di diventare mamma!

Antonella Dibenedetto – Naturopatia e Riflessologia plantare