Archivio Categoria: Alimentazione & Fertilità

Endometriosi, alimentazione e fertilità

L’endometriosi è una patologia che colpisce le donne in età fertile, caratterizzata: dalla presenza del tessuto endometriale o endometrio al di fuori della sua sede da un eccesso di ormoni estrogeni o estrogeno dominanza. Spesso paragono l’endometrio ad una miccia, che se presente in distretti diversi dall’utero scatena un vero e proprio incendio ossia l’infiammazione. Non si sa come questo tessuto […]

Uova al forno in Avocado

La scorsa settimana ho pubblicato nelle storie del mio profilo Instagram una ricetta molto particolare, ma ottima per le coppie che vogliono migliorare la loro fertilità e il loro equilibrio ormonale. Questa ricetta contiene due alimenti ricchi di acidi grassi “buoni” per la fertilità: l’uovo, rigorosamente biologico, e l’avocado. Inoltre le uova contengono anche innumerevoli […]

L’alimentazione nella fase ovulatoria

L’ovulazione è un momento importante del ciclo mestruale per la fertilità ma soprattutto per la fecondazione. E’ un evento che ogni donna, indipendentemente dalla sua voglia di maternità, deve valutare per “ascoltare” il proprio corpo mese dopo mese. L’avvenuta ovulazione indica che la precedente fase, che va dal primo giorno di ciclo al quattordicesimo o […]

L’alimentazione nella Fase Follicolare o Estrogenica

La caratteristica principale del corpo della donna è la sua ciclicità, un aggettivo che per la prima volta non corrisponde al suo aspetto fisico ma alla sua funzionalità. La donna è regolata dal ciclo mestruale – mese dopo mese – in un gioco di picchi e cali ormonali. Quando in ambulatorio mi trovo di fronte […]

L’inositolo e le sue benefiche azioni sulla fertilità

La maggior parte delle volte in cui seguo pazienti per problematiche relative alla fertilità, una delle problematiche più comuni è la sindrome dell’ovaio policistico (leggi qui) causa di anovularietà, ossia assenza dell’ovulazione, e ipofertilità, tuttavia se seguite da ginecologi attenti e aggiornati, assumono nella maggior parte dei casi integratori a base di inositolo. In questo […]

L’alimentazione prima del concepimento: cosa prediligere?

Uno studio recentissimo pubblicato il 4 Maggio del 2018 sull’Human Reproduction ha cercato di individuare le scelte alimentari che possono influire sulla ricerca e in particolare sul tempo di attesa della gravidanza (TTP o time to pregnancy). Questo studio, che ho annunciato sulla mia pagina Facebook (vedi qui) è un’ulteriore conferma dell’impatto della nutrizione sulla fertilità: […]

Mutazione MTHFR, alimentazione e fertilità

Partirò da principio cercando di spiegare un argomento che risulta molto complesso ossia il gene MTHFR e le sue mutazioni, chi è alla ricerca di una gravidanza ed è seguito da un bravo e attento ginecologo, si ritrova a dover indagare sulla presenza o assenza di questa mutazione, soprattutto in caso di poliabortività. L’argomento è […]

Alimentazione e fertilità: Il caffè, il cortisolo e il progesterone

Negli articoli precedenti ho già parlato del cortisolo come “l’ormone dello stress” e di come possa influire sulla fertilità (leggi qui), in questo articolo invece cercherò di spiegare come il caffè possa accentuare l’effetto dello stress e i livelli di cortisolo ma soprattutto come agisce a livello biochimico riducendo anche i livelli del progesterone. Il […]