Alla fine del mese di Febbraio ho avuto modo di incontrare una grande professionista: la Dottoressa Elisabetta Casaletti, anestesista e medico agopuntore che tratta nello specifico problematiche di fertilità e Procreazione Medicalmente Assistita (potete visualizzare qui il suo sito). Il contatto tra noi due è avvenuto tramite un passaparola, con feedback positivo, da parte delle […]
Archivio Categoria: Fertilità
Il peso in relazione alla fertilità, al contrario di quello che si pensa, è importante non solo per la donna ma anche per l’uomo.
Dopo aver parlato nei precedenti articoli del processo di formazione dello spermatozoo(spermatogenesi, leggi qui) e dell’ultimo processo fondamentale per la sua maturazione(spermiazione, leggi qui). Con questo articolo continuo la serie relativa alla “Salute Spermatica” valutando i test fondamentali per testare la funzionalità dell’apparato riproduttivo maschile e il suo prodotto finale ossia lo sperma o il liquido seminale. Dopo un anno o […]
L’ultimo processo della spermatogenesi (di cui ho parlato qui) ha la durata di circa 30 giorni e consiste nella trasformazione, e non divisione, dello spermatide rotondo in una cellula polarizzata e ben definita: lo spermatozoo Ritengo questa la fase fondamentale nell’intero processo e su cui l’alimentazione e lo stile di vita può agire in maniera decisiva in quanto nelle varie fasi […]
Il principale responsabile della produzione dei gameti maschili ossia degli spermatozoi è l’apparato genitale maschile, costituito da: I testicoli: organi pari contenuti all’interno di una sacca definita come scroto; Le vie genitali o dotti: definite anche vie spermatiche comprendendo i dotti efferenti, l’epididimo, il dotto deferente, il dotto eiaculatore e e l’uretra; Le ghiandole annesse alle vie genitali responsabili della produzione del liquido seminale: le vescichette seminali, la prostata e […]
Ritengo molto importante la collaborazione tra più discipline nel trattamento dell’infertilità, tra queste voglio focalizzarmi sull’aspetto psicologico o meglio sulla psicologia dell’infertilità (ho già parlato qui e qui della relazione tra stress e fertilità e le sue implicazioni psicologiche). In questo articolo ho chiesto l’intervento di un’altra psicologa esperta in PMA e infertilità: Eleonora Bottosso, ho avuto il piacere di conoscerla durante la mia […]
Nell’introduzione del mio ebook (clicca qui per l’acquisto) ho raccontato il momento in cui ho deciso, durante i miei studi universitari, di unire le mie conoscenze sull’alimentazione con gli studi fatti sulla Medicina e Biologia della Riproduzione al Policlinico Sant’Orsola di Bologna. In questo articolo cercherò di spiegare la struttura dell’ovocita o oocita o cellula uovo femminile e […]
Nel precedente articolo (leggi qui) vi ho parlato dell’importanza dell’aromaterapia anche nella fertilità, mostrandovi una panoramica dei loro usi e delle loro proprietà. In molte mi avete contattato chiedendomi: “Dottoressa quali sono gli olii specifici per migliorare la fertilità e l’equilibrio ormonale?” Ecco la continua del precedente articolo ovviamente, non essendo mia competenza, hochiesto l’aiuto della gentilissima Antonella Dibenedetto, esperta in […]
L’utilizzo degli olii essenziali è molto comune non solo per il loro splendido odore ma anche, e soprattutto, per il loro uso terapeutico. Nella mia pratica ambulatoriale ritengo necessaria la collaborazione con più figure in modo da poter trattare la coppia, o il/la paziente, da più punti di vista che non riguardi solo quello prettamente medico […]
Con questo articolo inizierò una serie di articoli sull’infertilità facendo riferimento ad un libro ben scritto, in italiano, “Abbi cura della tua Fertilità” scritto dall’embriologa Daniela Dale che ho avuto il piacere di acquistare a Padova durante il “Fertility Care”, evento sulla fertilità, di cui ero relatrice, organizzato all’interno del progetto “Fecondità Serena“. Comincerò questa […]