Questa ricetta mi è stata inviata da una paziente che sta seguendo un percorso alimentare terapeutico per l’endometriosi (di cui ho parlato anche qui), la sua sintomatologia, in particolare nel periodo dell’ovulazione e del ciclo, sta migliorando, il flusso mestruale è meno abbondante  e in più sta imparando a mangiare meglio e con gusto.

Questa ricetta proposta da lei è una testimonianza! Non riusciva a mangiare il miglio e senza demordere ha trovato una soluzione alternativa.

Ingredienti

-60 g di miglio

-100 g di ceci cotti

-olio extravergine di oliva per amalgamare

-sale e prezzemolo per insaporire

Procedimento

  1. Cuocere 60 g di miglio.
  2. Cuocere 100 g di ceci cotti che verranno successivamente mixati con un frullatore con olio, sale e prezzemolo.
  3. Amalgamare in una ciotola il miglio con i ceci mixati.
  4. Su una teglia foderata con carta da forno mettere le polpette ottenute amalgamando miglio e ceci, condite poi con un poco di olio *fondamentale per formare gli ormoni*
  5. Infornare per 20 minuti a 180°C.

Buona appetito e complimenti alla mia paziente!

Rendere Gli Alimenti