
Ingredienti:
-500 gr di farina di segale
– un cucchiaio di olio
– 25 gr di lievito
– 1 pizzico di sale
– 350-400 ml di acqua

Procedimento:
Riscaldare il forno alla minima temperatura.
Nel frattempo preparare il lievito (il mio è essiccato. Quindi ho preso un po’ di acqua in dotazione l’ho unita al lievito e ho fatto riposare 10 minuti).
Nella planetaria mettere l’olio, il sale, il lievito e la farina ( siccome i pacchi che ho trovato io sono da 500 gr consiglio di tenere da parte un cucchiaio di farina in modo da poter lavorare il pane sulla spianatoia una volta impastato, così da avere il
pane al 100% di segale) aggiungere l’acqua un po’ alla volta e quando ha raggiunto la giusta consistenza passare il panetto sulla spianatoia, a questo punto si può dare la forma che si desidera.
Foderare con carta forno una teglia e poggiare il pane.
Prima di informarlo si può spennellare con pochissimo olio e si possono mettere sopra i semi che si desiderano.
Coprire il pane, spegnere il forno e lasciarlo lievitare in forno per 2-3 ore. Una volta raddoppiato l’impasto cuocerlo nel forno preriscaldato a 180°C per 45 minuti.