In questi giorni posso ritenermi soddisfatta! Sto ricevendo, tramite messaggi, numerose foto dei piatti preparati dalle pazienti che seguo dal punto di vista alimentare, per la ricerca di una gravidanza e per il ripristino dell’equilibrio ormonale (PCOS, endometriosi, tiroiditi..).
Seguire un’alimentazione terapeutica purtroppo vuol dire cambiare abitudini e scoprire che alcuni alimenti, di cui si faceva un consumo abituale, forse non sono così buoni per il propio corpo e avere una problematica corrisponde ad un segnale di allarme da parte del nostro corpo, che ci sta dicendo “qui c’è qualcosa che non va” come un spia rossa accesa in una macchina.
Perciò inquadrare la propria alimentazioone significa anche recepire le informazioni che fornisco e metterle in pratica.
Ecco di seguito la ricetta dei pancake fatti da una paziente per colazione:

Dosi per 2 persone
160 gr farina di riso
200 ml latte di cocco
1 banana
2 albumi
Montare gli albumi a neve. Unire alla farina e aggiungere il latte poco alla volta. Ridurre in poltiglia la banana e aggiungere al composto alla fine per evitare grumi con la farina. Scaldare una pentola piccola con un cucchiaino di olio di cocco e aggiungere un mestolo scarso di composto. Con queste dosi ce ne vengono circa 6. Cuocere qualche minuto per ogni lato.
Perciò alle mie pazienti consiglio di mettere in pratica i miei consigli, imparando in maniera attiva e non passiva e a voi che leggete spero scatti la volontà di scoprire la propria alimentazione e goderne dei benefici.